La scelta di un pavimento decorativo spatolato garantisce una superficie finita dal notevole impatto visivo.
Un sapiente uso di spatole e resine, tramite un abile gioco cromatico, tono su tono o con tonalità in contrasto, permette di realizzare rivestimenti monolitici dalle trame sofisticate e ricche di profondità. La stessa tecnica dei pavimenti spatolati è utilizzabile per le superfici verticali come le pareti.
Esempio di superficie spatolata in resina gialla.
La pavimentazione spatolata viene realizzata sovrapponendo diversi strati resinosi, lavorati con particolari spatole per ottenere contrasti e movimenti e infine laccata con uno strato resinifero vetrificante trasparente dall'effetto lucido o opaco, per proteggere la superficie e donare ulteriore profondità all'intreccio cromatico.
Il rivestimento spatolato può essere realizzato con un ampia gamma di colori tra cui, il bianco e vari toni del grigio chiaro.